Carolina Reaper incoronato nuovo re dei peperoncini piccanti
Varietà che possiede un’eccezionale piccantezza in quanto raggiunge i 2,2 milioni di gradi Scoville.
La forma del frutto ricorda la coda di uno scorpione. Pianta di media vigoria, alta 80-90 cm, predilige ambienti caldi per uno sviluppo ottimale.
Produce numerosi frutti pendenti di circa 3-5 cm di lunghezza che si colorano di rosso intenso a completa maturazione.
Il gusto di questo peperoncino è fruttato, dolce, con richiami di cannella e cioccolato.
Curiosità: Incrocio tra un Naga Morich e un Habanero Rosso.La concentrazione di capsaicina al suo interno è così elevata, che se la polpa entra in contatto con la pelle, provoca bruciature. Si consiglia l'utilizzo di guanti!
Vincita del Guinness World Records:
Tramite curiosità della gente e passa parola, il peperoncino è arrivato nei laboratori di Winthrop University dove è stato analizzato ed ufficialmente raggiunge una media di 1.569.000 sulla scala Scoville, il 14 Novembre 2013 è diventato ufficialmente il peperoncino più piccante al mondo entrando così nel GUINNESS WORLD RECORDS, superando il noto detentore del record Trinidad Moruga Scorpion con una media di 1.400.000 sulla scala Scoville.
NOME PEPERONCINO: Carolina Reaper (HP22B)
PICCANTEZZA: Estrema (HOT)
PROVENIENZA: Americhe
ALTEZZA PIANTA: 50-70 cm
FRUTTI: Irregolari, 6-7 cm di lunghezza, colore rosso intenso.