Ricordatevi che il punto di partenza per una buona coltivazione indoor è sicuramente rappresentato dalla germinazione. Il momento nel quale i semi iniziano a dar luogo alla pianta vera e propria è di fondamentale importanza per avere una ricca coltivazione.
Partiamo dal principio analizzando le tipologie di germinazione:
1. se mettete i semi a bagno prima di inserirli nella lana di roccia, valutare attentamente il tempo di immersione per evitare la mancanza di ossigeno.
2. quando bagnate i cubi rockwool non strizzateli con le mani ma lasciateli scolare per qualche minuto
3. Vai alla guida completa di come germinare con lana di roccia
1. assicuratevi che il dischetto jiffy si sia aperto completamente.
2. inserire il seme quando il substrato è umido e non zuppo.
3. Vai alla guida completa di come germinare con dischetti Jiffy
La corretta conservazione dei semi, sia prima della germinazione che per quelli che dovessero avanzare, è fondamentale per la coltivazione futura.I semi devono essere conservati in un luogo fresco e asciutto e in questo modo possono durare molti anni. Il luogo ideale è il frigorifero a 4/5°C.
Temperatura: deve essere regolare per tutto il periodo della germinazione impostata tra i 22°C e i 26°C. Valutare l’utilizzo di un termoigrometro digitale che indichi la temperatura minima e massima al fine di verificare con esattezza gli sbalzi occorsi durante la giornata.
Umidità: i germogli desiderano molta umidità in quanto non sono dotati di vere e proprie radici che possano pescare il nutrimento dal terreno. I livelli ottimali di umidità sono vicini all’85% ed è bene mantenerli finchè le radici non saranno ben ancorate al terreno.
Luce: i semi amano il buio, ma quando iniziano a germogliare è opportuno sottoporli a cicli di almeno 18 ore di luce avendo cura di esporli al momento della germinazione evitando di lasciarli crescere al buio. Per tale operazione esistono delle apposite lampade per germinazione
In questa fase non vi sono particolari differenze sulla tipologia di substrato che si utilizza ma sicuramente sul livello di umidità dello stesso.
Un seme quando genera il germoglio e quindi la prima radice ha bisogno di respirare e di nutrirsi. L’eccesso di acqua porta una scarsa presenza di ossigeno e per questo motivo è necessario mantenere bassi i livelli di acqua magari utilizzando dischetti di torba, lana di roccia o fibra di cocco procedendo in un secondo momento a un trapianto in un terreno più favorevole.
In condizioni normali non sono necessari fertilizzanti di alcuna natura per i primi giorni di germinazione. Diventano invece fondamentale successivamente o nel caso in cui il substrato sia di lana di roccia o fibra di cocco. Consigliamo dei nutrimenti dedicati alle prime settimane di vita del germoglio come del concime per apparato radicale
Come allestire la Grow Box | Come clonare da una pianta madre |
Torna a: GUIDA COLTIVAZIONE INDOOR
Compralo e guadagna 26 punti!
Compralo e guadagna 26 punti!
Compralo e guadagna 65 punti!
Compralo e guadagna 72 punti!
Compralo e guadagna 189 punti!
Compralo e guadagna 189 punti!
Compralo e guadagna 295 punti!
Compralo e guadagna 325 punti!