Di origine Indiana (Bangladesh), ed è un peperoncino molto famoso, tra i super hot piu' utilizzati e coltivati. Naga in sanscrito significa "Re Cobra" (un serpente piuttosto diffuso in tutto il nordest dell'India). Questo nome rispecchia a dovere la piccantezza del Naga Morich,che da la sensazione di essere punti sulla lingua.
La sua piccantezza è acuta e asciutta, TIPICA INDIANA, ed ha il pregio di non alterare i sapori delle pietanze.
Peperoncino piccantissimo arriva fino a 1.000.000 Scoville! La pianta ha media vigoria; il frutto di colore rosso vivo con la tipica forma conica irregolare con buccia raggrinzita è lungo ca. 6-7cm e largo 1-2cm alla spalla, con apice appuntito. Maneggiare con cautela.
Famiglia Solanacee
Semina: al coperto in semenzaio da gennaio a marzo, secondo le zone e la precocità della varietà.
Trapianto: quando la piantina è maneggiabile si trapianta in vasetto di 8 cm e si tiene ancora al coperto. trapiantare all’aperto quando il terreno è ben caldo e non vi è rischio di gelate.
Distanze. 70-90 cm tra le file, 30-50 cm sulla fila a seconda della grossezza del frutto.
Consigli. Rincalzare leggermente le piante. Effettuare una rotazione di almeno 4 anni e non piantare prima o dopo altre specie della stessa famiglia e non dopo i cavolfiori.
Seme occorrente: 3 g per 1 mq di semenzaio.
Quantità di semi nella busta (circa): 25 semi
Nome | Naga Morich F1 - Semi Peperoncino |
---|---|
Prezzo | 4,23 € |
Scoville (SHU) | 855000 - 1040000 |
Origine | India |
Marca | Four |
Small Image | /n/a/naga-morich.jpg |