Germinare Indoor e Tecnica del TaleaggioL'approccio alla germinazione e taleaggio spiegato in questa guida è basato sulla più recente prassi commerciale corrente. Esso è inteso come un'introduzione alle più aggiornate tecniche professionali, come l'uso della lana di roccia e di ormone gel radicante. I cubi di lana di roccia (rockwool) sono l'ideale per iniziare a germinare ed adatti a grandi e medi impianti di piante come il pomodoro, per esempio, in quanto consentono al produttore di smistare le piantine giovani e selezionare le migliori per l'impianto di via. Ci sono diversi tipi di lana di roccia per la propagazione dei semi e talee. Il migliore per il coltivatore domestico è il sistema di blocco unico, conosciuto come SBS. |
1) Preparazione cubi lana di rocciaMettere a bagno per pochi minuti i cubi di lana di roccia in una soluzione a ph acido e stimolatore di radici come il Ghe Bio Roots .
|
|
2) Dimora cubi nella miniserraScolarli bene e posizionarli in una miniserra apposita. I cubi devono rimanere bagnati ma non troppo.
|
|
3) Inserimento semi nei cubiInserire con cura i semi nei fori segnati in cima ai cubi. Non spingere troppo a fondo, quanto basta per nascondere i semi. Coprire il seme con qualche filo di lana di roccia per garantire che il seme sia coperto.
|
|
4) Mantenimento ambiente ideale nella miniserraA questo punto chiudere la miniserra per agevolare il tasso di umidità, fattore essenziale per una buona germinazione. Il più grande errore con lana di roccia è di tenere troppo bagnato il cubo, assicurarsi che la soluzione in eccesso possa drenare bene. Non lasciate mai i vostri cubi di lana di roccia in una pozzanghera d'acqua, permettete sempre un buon drenaggio sotto il vassoio.
|
|
5) Luce per germinarePosizionare la miniserra sotto un kit neon per germinazione o CFL. La temperature ideale per la maggior parte delle specie è circa di 20-25 ° C. La temperatura dove essere mantenuta costante il più possibile durante il periodo di propagazione. Verificare il livello di umidità del rockwool ogni giorno. Le lampade fluorescenti sono molto adatte per piccole piantine o talee. E 'ancora importante mantenere la temperatura intorno ai 25 gradi. Controllare continuamente che i cubi non siano sempre umidi.
|
|
6) Messa a dimora del germoglioUna volta che le piantine iniziano a mostrare le radici nella parte inferiore della lana di roccia è il momento di pensare a loro messa a dimora. Le tue piantine sono ora pronte per essere inserite in un sistema idroponico o in un vaso in terra. Per germinare alle migliori condizioni vi consigliamo di acquistare un kit germinazione completo |
|
Scegliete una pianta madre sana e rigogliosa, che presenti caratteristiche desiderabili, è possibile clonare. Questi nuovi cloni saranno geneticamente identici alla pianta madre.
Mettere a bagno in una vaschetta una soluzione acida nutriente (pH 5.5/1.5 mS). Ghe Bio Roots è ideale per questo. Mentre la lana di roccia è ammollo si può selezionare la pianta per le talee. La maggior parte delle specie si propagano meglio se di legno dolce. Selezionare la parte della pianta che mostra i segni di una sana crescita vigorosa. Assicuratevi che il ramoscello che tagliate abbia un buon apparato superiore con foglie di colore verde scuro
.
Rimuovere il pezzo scelto dalla pianta madre con forbici affilate, avendo cura di tagliare la pianta almeno 10 mm sotto il punto dove il taglio finale sarà fatto. Il taglio finale deve essere effettuato con un taglierino affilato, sterile o pulito appena sotto un nodo o un nodo foglia.Un taglio diagonale è preferito perché consente più tessuto vegetale a venire a contatto con il composto di radicazione.
Uno stimolatore raccomandato è il Gel radicante. Versare una piccola quantità in un contenitore di piccole dimensioni. Immediatamente immergere il taglio dei tessuti nel radicante, assicurando che tutte le superfici tagliate ne siano coperte.Inserisci il taglio nel foro nella parte superiore del cubo di lana di roccia. E 'molto importante non spingere troppo a fondo, quanto basta per sostenere in posizione verticale.
Una volta effettuata questa procedura e la pianta ha un apparato radicale potete inserirle in dei sistemi di propagazione. Per il mantenimento e la crescita dei cloni o talee si consiglia di mettere il sistema sotto una luce neon da 9000°K o luce cfl a basso consumo da 6400°K.
Torna a: GUIDA COLTIVAZIONE INDOOR
Vai a: IDROPONICA
Vai a: GROW ROOM
Germinazione e Propagazione - Avvio di un giardino idroponico da semi e talee
Illuminazione - Suggerimenti e regole pratiche da parte degli utenti esperti
Guida Nutrimenti Indoor- Scegliere il giusto nutrimento per le piante. Include suggerimenti per la somministrazione dei nutrimenti.
Ambiente di Crescita - Creare un ambiente stimolante e senza i parassiti comuni.
Compralo e guadagna 26 punti!
Compralo e guadagna 65 punti!
Compralo e guadagna 189 punti!
Compralo e guadagna 295 punti!