|
Le piante autofiorenti non crescono molto in altezza come quelle classiche, tuttavia grazie alle apposite lampade per autofiorenti riescono a sviluppare il fiore molto bene e le danno una forma più a cespuglio.
1. Una volta germogliato il seme autofiorente bisogna aiutare la pianta a far sviluppare l'apparato radicale e per questa fase bisogna usare uno stimolatore di radici (booster radici).
2. Poi bisogna affrontare la fase vegetativa e queste piante necessitano più potassio delle piante classiche, quindi possiamo usare i fertilizzanti bicomponenti, ottimi per questa fase.
3. Passata in fioritura automaticamente potete dare potenti stimolatori di fioritura e PK 13-14.
Compralo e guadagna 40 punti!
Compralo e guadagna 60 punti!
Compralo e guadagna 156 punti!
1 elemento
alessandro chiede
salve una cortesia si riuscirebbe a reperire una scheda di utilizzo tecnico dei prodotti atami per autofiorenti? e sempre per autofiorenti quali prodotti necessita oltre a e b? grazie
Admin Admin answers
Se coltiva in terra, può seguire anche la scheda dell'Atami Soil + Bloombastic che trova a questo link: http://www.coltivazioneindoor.it/schema-dosaggi-fertilizzanti-atami-bcuzz.html#atamiterra
1 elemento