Sarebbe un mondo perfetto, se nelle coltivazioni indoor non ci fossero parassiti o malattie, ma purtroppo questo non è il caso. È più maturo accettare il fatto che in una coltivazione indoor o outdoor, si possano sviluppare delle vere e proprie infestazioni.
Insetti e malattie sono utili indicatori per la salute della nostre piante. Essere pronti ad intervenire tempestivamente contro i parassiti e le malattie è il modo migliore per prevenire l'infestazione.
Controllate la vostra coltivazione almeno 1 volta ogni 2 giorni, controllate le piante bene, per esempio sotto le foglie, sotto il vaso, negli angoli della grow room ecc.. Se si riesce ad individuare parassiti o infestazioni nella fase iniziale è molto più semplice eliminarli.
Mantenere la vostra coltivazione pulita è anche molto importante a prevenire malattie. Rimozione di foglie morte, rimozione dell'acqua stagnante e di pulizia di tutti i vasi e le attrezzature tra un impiego e l'altro. L'implementazione di un programma regolare di cura preventiva è la chiave.
Noi crediamo che i problemi di parassiti ed infestazioni possono essere affrontate con prodotti biologici naturali, prodotti a bassa tossicità per le piante.
Gli Afidi o più comunemente chiamati Pidocchi tendono a succhiare la linfa della pianta danneggiandola severamente. Mentre succhiano la linfa questi insetti emettono un liquido zuccherino, detto melata, che cade su foglie e fusti, divenendo terreno di coltura di numerosi funghi, soprattutto di funghi di colore scuro detti fumaggini, che deturpano l'estetica delle piante, oltre a causare danni funzionali.
Possono essere di vari colori come: verdi, neri, gialli o grigi.
Prodotti Anti-Afidi: - trappola con attrattivo - olio emulsionabile
I parassiti volatili come la mosca bianca è presente soprattutto nei luoghi caldi e umidi, per questa ragione è prevalentemente presente nelle serre, dove causa anche il maggior danno, lo sviluppo degli aleurodidi è favorito anche dalla scarsa ventilazione.
Prodotti Anti-Aleurodide: trappola con attrattivo - trappolola cromotropica
Ragnetti e acari si posizionano prevalentemente sulla pagina inferiore delle foglie; sono quasi invisibili a occhio nudo, simili a puntini rossi o giallastri. Sotto la foglia si possono notare sottilissime ragnatele. Si nutrono della linfa delle piante, che assorbono pungendo i tessuti e succhiandola. Un attacco massiccio debilita la pianta, ma soprattutto nuoce alle foglie dai tessuti più teneri che ingialliscono e cadono. Lo sviluppo più evidente avviene in primavera-estate. Si consiglia un trattamento preventivo.
Prodotti Anti-Acaro e Ragnetto Rosso: - olio emulsionabile
Prodotti Correlati