Le grow box sono molto usate nella coltivazione indoor. Esse servono ad alloggiare la coltivazione stessa e funzionano da vere e proprie grow room.
Sono costituite da una struttura in ferro solida ed un telo spesso a ricoprire tale struttura.
La scelta della growbox è di solito soggetta allo spazio che si ha per posizionarla. Le grow box hanno un entrata frontale grande, e vari manicotti e finestrelle sparsi negli altri lati per applicazioni di strumenti e apparecchiature varie necessarie alla coltivazione stessa.
Una volta scelta la vostra grow box, in base alla misura desiderata, dovete affrontare tutto il set up della medesima per una coltivazione indoor rigogliosa e di successo.
Il primo passo da fare è montare il Box, per questo vi consiglio di seguire la guida apposita, come si monta un grow box
Indifferentemente dalla coltivazione scelta, in idroponica, con terriccio o fibra di cocco dovrete stare attenti ad alcuni fattori, valori e parametri indispensabili per la coltivazione dentro la grow box.
Vuoi saperne di più su come coltivare al chiuso? Allora consulta la nostra guida alla coltivazione indoor adesso!
La luce è un elemento essenziale per la coltivazione indoor, essa è necessaria per riprodurre lo spettro della luce solare. La pianta ha bisogno di luce per generare la fotosintesi clorofilliana. Ci sono vari tipi di luci indoor che si differenziano maggiormente per il loro spettro di luce.
Ecco una piccola guida riguardo l'illuminazione indoor:
- Lampade mh per crescita: emettono uno spettro di luce chiaro, azzurro/celeste che stimola la fase di crescita.
- Lampade hps per fioritura: emetono uno spettro di luce rossastro che stimola la fase della fioritura.
- Lampade agro per crescita e fioriura: sono delle nuove lampade ibride che emettono uno spettro di luce arancio con del blu.
Per un corretto funzionamento del kit luce consigliamo di acquistare anche gli "easyroller" ovvero le carrucole che servono ad alzare il riflettore con il crescere delle piante.
Il kit luce indoor è composto da: alimentatore + bulbo + riflettore con portalampada + cavi
Tutte le lampade a scarica (hps, mh, agro, grolux, greenpower) necessitano di un alimentatore dedicato per l'accensione ed il corretto funzionamento. Il nostro catalogo di alimentatori è piuttosto vasto e quindi vi abbiamo preparato una guida.
I modelli principali sono 3:
1) Alimentatori magnetici: prezzo molto conveniente, ma tendono a scaldare molto quindi si consiglia di posizionarlo FUORI dalla grow box e lontano da materiali infiammabili, bambini e animali.
2) Alimentatori BLACK: hanno un grado di protezione più elevato e quindi sono più sicuri e possono essere posizionati anche dentro la grow box, sempre lontano da materiali infiammabili, bambini e animali.
3) Alimentatori Elettronici: ottimi per consumi ridotti e bassa emissione di calore. Sono tra i più sicuri sul mercato e si possono posizionare all'interno della grow box.
Questo strumento gioca un ruolo fondamentale nella coltivazione indoor. Il temporizzatore meccanico si collega al kit luce e serve ad automatizzare l'accensione e lo spegnimento.
Perchè è fondamentale? se eseguito manualmente la pianta avrebbe ogni giorno dei squilibri di somministrazione di luce, ciò danneggia la pianta e la crescita si rallenta.
Strumento molto comodo in grado di gestire i parametri ambiente come la temperatura, l'umidità e la sotto pressione. Un giusto ambiente permetterà alle vostre piante di crescere sane e veloci. Il controller può gestire anche la sotto pressione, ovvero regolarizza lo squilibrio di aria che c'è in entrata e in uscita. Ciò aiuta il vostro aspiratore d'aria a non sforzare troppo e a non far fuori uscire gli odori. Si può collegare facilmente ad estrattori d'aria e ventilatori
Questo kit è essenziale per una corretta ventilazione e gestione dell'ambiente di una grow room. Il kit aspirazone antiodore è composto principalmente da 4 prodotti:
1. Aspiratore aria silenzioso
2. Filtro ai carboni attivi
3. Condotta in alluminio flessibile
4. Fascette stringitubo in acciaio
Il funzionamento è molto semplice, l'aria passa attraverso l filtro carbone per poi passare attraverso la condotta per poi essere espulsa inodore fuori dalla grow room.
Evita il ristagno dell'aria nell'ambiente di coltivazione. Aiuta la movimentazione dell'aria e all'oscillazione delle piante per fortificare il busto.
Misura i valori di temperatura min/max e umidità. Aiuta a capire se il clima presente nella grow room o grow box è idoneo e giusto per le vostre piante. Inoltre registra il valore massimo e minimo riscontrato in modo di agire se necessario.
Immette flusso d'aria nella grow room. Questo aspiratore può essere collegato alla centralina clima e usato per immissione d'aria, aiuta a contrastare la sotto-pressione.
Questa piccola ventolina, posizionata tra la punta delle piante e appena sotto la lampada "hot spot" tende a raffreddare il calore sprigionato dalla lampada indoor. Non è essenziale se si usa una lampada a bassa emissione di calore come le lampade cfl, neon e led.
L'anidride carbonica è fondamentale per il processo di fotosintesi delle piante. La somministrazione guidata durante la fase di fioritura aiuta le piante a svilupparsi più velocemente aumentando la resa finale. Il metodo più consigliato per la somministrazione della co2 è senza dubbio quello per via fogliare, ovvero attraverso l'ambiente con un kit co2 completo.
1. Posizionare il riflettore del kit luce indoor nella parte alta della grow box, per un uso ottimale si consigliano di usare gli easy-roller. Far passare i cavi del riflettore nel manicotto che si trova nella parte alta della grow box. Per motivi di sicurezza e di calore si consiglia di posizionare l'alimentatore del kit luce all'esterno della grow box, comunque lontano da zone umide o da dove si potrebbe incontrare la circostanza di schizzi d'acqua.
2. Il filtro carbone può essere appoggiato a terra nella grow box. Collegare la condotta di alluminio flessibile al filtro carbone e portandola verso l'alto potete collegare all'altra estremità della condotta, l'estrattore d'aria il quale dovrà essere alloggiato sul manicotto che si trova nella parte superiore della grow box (per capirsi meglio sul tetto della grow box) L'aria aspirata passerà attraverso il filtro carbone e salirà verso l'alto per poi essere espulsa all'esterno della grow box.
Se avete problemi di temperatura elevata, si consiglia di posizionare il filtro carbone in alto, agganciandolo nella parte alta della grow box.(vicino al riflettore)
3. Posizionare il ventilatore a terra per poi farlo puntare verso la parte alta delle piante, quella più vicina alla luce e soggetta a calore elevato.
4. Posizionare l'estrattore assiale tondo nel manicotto che si trova nella parte bassa della grow box ed assicurarsi che una volta acceso il flusso dell'aria sia da fuori a dentro. Assicurarsi di farlo funzionare in sincronia con l'impianto di estrazione + filtro.
5. Usare la centralina GSE per gestire la temperatura, l'umidità e la sotto pressione della grow room.
Come montare una Grow Box | Come gestire la temperatura nella Grow Box |
Compralo e guadagna 303 punti!
Compralo e guadagna 304 punti!
Compralo e guadagna 338 punti!
Compralo e guadagna 507 punti!
Compralo e guadagna 533 punti!
Compralo e guadagna 542 punti!
Compralo e guadagna 581 punti!
Compralo e guadagna 586 punti!
Compralo e guadagna 588 punti!
Compralo e guadagna 664 punti!
Compralo e guadagna 672 punti!
Compralo e guadagna 798 punti!
Compralo e guadagna 958 punti!
Compralo e guadagna 978 punti!
2 elementi
Matteo chiede
Buongiorno.
Avrei bisogno di una growbox completa delle dimensioni 80x80x min.170... efficiente per odore e luce... completa di areazione filtrata e illuminazione 400-600w...
La spesa minima per una decente growbox cosi allestita a quanto ammonta? Vi ringrazio
Admin Admin answers
Se clicca sul link riportato di seguito le appare la lista completa di tutte le grow box complete con misure 80x80cm : Grow box complete 80x80cmNB: sulle grow box con luce cfl ci deve aggiungere il filtro ai carboni attivi
Francesco chiede
Salve, per ottenere una temperatura ideale all'interno della grow box devo attendere che la lampada riscaldi l'ambiente?
Admin Admin answers
L'intervallo di temperatura ideale è ampio, diciamo dai 20°C ai 26°C va benissimo. Ora deve capire a luce accesa e a luce spenta che valori riscontra. In base ai valori che ha deve intervenire, se è troppo bassa allora dovrebbe inserire un riscaldatore come questi:1.Riscaldatore Da Condotta 10cm - 600w
2.Riscaldatore Ceramico con Ventilatore BLT 1000-2000W
2 elementi